La nostra passione ci ha reso l’impresa Vincente: siamo tra le migliori eccellenze per PMI italiane.
Con orgoglio abbiamo ricevuto il premio “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo che premia l’eccellenza delle Piccole Medie Imprese italiane.
Siamo un’Impresa Vincente
L’1 ottobre a Napoli, presso la Città della Scienza – affiancati da altre nove imprese italiane siamo stati premiati per la nostra cultura di impresa inclusiva, che mette al centro soprattutto la sostenibilità. Arpaia, infatti, si rivolge sempre più a un mondo ecosostenibile: il nostro vetro è un vetro 100% riciclabile. Un premio che, inoltre, evidenzia anche la nostra capacità di essere riusciti a crescere su altri mercati, mantenendo però un legame profondo con le nostre origini e la nostra terra. Tra i criteri di valutazione di questa quinta edizione di “Imprese Vincenti”, anche l’impatto sociale, l’innovazione e la ricerca, la transizione digitale ed ecologica.
L’iniziativa di Intesa Sanpaolo
“Imprese vincenti” è un’iniziativa di Intesa Sanpaolo che valorizza le piccole e medie imprese italiane promuovendo la sostenibilità, la transizione digitale ed ecologica, l’export e l’internazionalizzazione, e supporta il passaggio generazionale, il consolidamento dimensionale, la formazione e il welfare. In questa quinta edizione – tra oltre quattromila candidature – sono state scelte 150 aziende, valutate per il loro contributo al PIL e l’impatto sociale. Il programma ha preso il via il 30 maggio a Milano, e prevede quindici tappe in diverse città italiane dedicate agli eventi di premiazione che si concluderanno il 16 ottobre 2024 a Firenze.
Le parole di Giuseppe Nargi, Direttore di Intesa Sanpaolo
<<Le dieci aziende che premiamo oggi sono esempi virtuosi per il sistema produttivo perché testimoniano storie di eccellenza dell’imprenditoria campana, calabrese e siciliana – ha spiegato Giuseppe Nargi, Direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo – Hanno saputo cogliere nuovi stimoli e avviato percorsi in logica ESG, generando impatto positivo sul territorio e sviluppo economico e sociale, fondamentali per crescere in competitività. Una crescita questa accompagnata dalla Banca, che nel primo semestre 2024 ha erogato alle imprese e alle famiglie di questi territori oltre 1,5 miliardi di euro, supportando investimenti sostenibili, circular economy e mutui green, a conferma del nostro impegno nell’aiutare a cogliere tali opportunità in un’ottica di crescita stabile e inclusiva.>>
Non vediamo l’ora di crescere ancora, insieme
Siamo profondamente orgogliosi di aver ottenuto questo importante risultato che ci consentirà – grazie ai partner del progetto – di crescere ancora, soprattutto all’estero, in sostenibilità, innovazione, transizione digitale e finanza straordinaria. Questa per noi è la dimostrazione concreta che le Piccole Medie Imprese italiane, se sostenute, possono diventare molto più grandi.



